CORSO DI FORMAZIONE IN TECNICHE INNOVATIVE PER L'AGRICOLTURA 4.0
Durata: dal 13 marzo al 24 aprile 2020
il venerdì pomeriggio dalle ore 14.00 alle 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 19.00 .
Insegnamento a distanza in videoconferenza:
le lezioni saranno tenute presso la sede didattica dell'Università di Tor Vergata.
Laddove concesso dalle restrizioni correlate a Covid-19, saranno visualizzabili in streaming presso la nostra sede o, in alternativa, fruibili in modalità e-learning.
Le lezioni saranno disponibili dopo qualche giorno, secondo modalità che verranno comunicate.
Costo euro 350,00
Verrà rilasciato un attestato valido ai fini professionali. Non sono però previsti Crediti Formativi Universitari.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, vi preghiamo contattarci allo 0444042327 o via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Docenti:
Dott. Amato Ercole | Dott. Dario Badia |
Dott. Enrico Martinoli | Dott. Dario Dapit |
Dott. Ernesto Maria Giuffrè | Dott. Francesco Bacchelli |
Dott. Marcello Romeo | Dott. Paolo Iafrate |
Dott. Raniero Vincenzo De Filippis | Dott. Enzo Rossi |
Dott. Carlo Di Giorgio | Dott. Daniel Alfonso |
Dott. Marco Marozzini | Dott. Gabriele Fontana |
Dott. Giampiero Valenza | Dott. Matteo Persichino |
Dott. Vittorio Di Perna | Dott. Diego Voce |
Dott. Maurizio Galluzzo | Dott. Marco Gianni |
Dott. Riccardo Di Giulio |
Moduli:
Economia
L’impresa agricola multifunzionale | Modelli di sviluppo economico e territoriale eco-compatibili a livello locale, regionale, nazionale e globale: competitività e sostenibilità | Economia della produzione: costi e ricavi dell’introduzione della innovazione tecnologica nei processi agricoli e zootecnici | Progresso tecnico ed efficienza nella produttività del lavoro.
Comunicazione
L’eco-sostenibilità nella governance aziendale | Responsabilità sociale d’impresa e sviluppo del marketing | Comunicazione e marketing: la relazione impresa/consumatori in materia di prodotto e di processo
Diritto
Le norme in materia di sicurezza, di tutela dei lavoratori, di igiene nella produzione agroalimentare nonché in relazione alla normativa sulla privacy | La normativa in materia di etichette, disciplinari di produzione e certificazioni
Innovazione nell'agroalimentare
Analisi di soluzioni per l'innovazione dal punto di vista tecnologico, informatico, impiantistico; valutazione delle nuove pratiche agronomiche per il miglioramento della produzione